Marco Paolini (Belluno, 5 marzo 1956) è un attore, autore, regista teatrale e scrittore italiano.
È considerato uno dei massimi esponenti del teatro di narrazione in Italia. Ha raggiunto la notorietà per i suoi spettacoli che mescolano storia, attualità, memoria e cronaca, spesso affrontando temi civili e sociali con un linguaggio personale e coinvolgente.
Tra i suoi lavori più celebri spiccano spettacoli come "Il racconto del Vajont" (1993), che ripercorre la tragedia del disastro del Vajont, e "I-TIGI Canto per Ustica", dedicati a eventi cruciali della storia italiana.
Paolini è attivo principalmente in teatro, dove è autore e unico interprete dei suoi monologhi. Ha avuto anche esperienze nel cinema (es. La fabbrica dei tedeschi, Il sergente nella neve) e in televisione, ma è sul palco che la sua arte trova la sua espressione più compiuta. Ha pubblicato diversi libri tratti dai suoi spettacoli o legati alle sue ricerche.